Federcomated

Milano, 11-13 Settembre 2025

65° Congresso Ufemat

Milano sempre più città europea, non a caso si è svolto qui il 65° congresso Ufemat, la federazione europea di cui fanno parte le diverse federazioni nazionali dei distributori edili.

 

65° Congresso Ufemat 2025

 

Da giovedì 11 a sabato 13 settembre  si è svolto a Milano, presso la sede Confcommercio e ospiti di Federcomated (la Federazione nazionale dei distributori di materiali edili), il 65° Congresso Ufemat, l’Unione delle Federazioni nazionali dei commercianti di materiali da costruzione nella Ue.

 

Fondata nel 1958 a Bruxelles, Ufemat rappresenta le associazioni nazionali dei distributori e produttori di materiali edili di una ventina di paesi europei, tra cui Austria, Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Spagna, Svezia. Obiettivo di Ufemat è promuovere la comunicazione tra le associazioni aderenti, supportare le migliori pratiche imprenditoriali e tutelare gli interessi del settore presso le istituzioni europee.

 

Il congresso si è aperto giovedì 11 con l’Assemblea Generale Annuale e la riunione dei Presidenti e Direttori delle associazioni nazionali. Nello stesso pomeriggio si è tenuto  anche l’incontro del Gruppo Giovani Ufemat.

 

Il giorno centrale, venerdì 12 settembre, si è svolta la 65° Conferenza Annuale Ufemat, durante la quale si è parlato di digitalizzazione, intelligenza artificiale, edilizia circolare e regolamentazione comunitaria.

 

Il presidente di Federcomated Giuseppe Freri ha aperto i lavori con il suo appassionato intervento, subito seguito dai saluti istituzionali dal presidente di Confcommercio  Carlo Sangalli.

 

Sono intervenuti numerosi relatori che hanno affrontato temi strategici come il Regolamento Europeo sui Rifiuti di Imballaggio (PPWR), il passaporto digitale del prodotto (DPP) e standard GS1, l’economia circolare promossa dal Consorzio Rec, e l’impiego dell’Intelligenza artificiale nel settore edile. Sono stati, inoltre, presentati i rapporti tecnici di Cresme, Sercomated, con l’intervento del presidente Luca Berardo, e Consorzio Rec, a cura del presidente Francesco Freri.

 

Federcomated ha proposto la costituzione di un tavolo europeo paretico tra produttori e distributori, per favorire un confronto strutturato a livello comunitario. L’auspicio, come sottolineato dal presidente Giuseppe Freri, è che il congresso di Milano rappresenti un punto di svolta nella storia della distribuzione edile europea.

 

Nel pomeriggio, c’è stata la visita allo stabilimento Mapei a Mediglia e al sito di raccolta rifiuti da costruzione e demolizione di 4Bild Hangar a Milano, per osservare da vicino applicazioni concrete dei principi di sostenibilità e innovazione.

 

L’evento si è concluso con una cena di gala nella splendida cornice di palazzo Bovara.

 

 

Documentazione "UFEMAT’s 65th Annual Conference: Digitalisation, Artificial Intelligence and Building Materials in Europe"