News
-
SISTRI - Contributo annuale
Il 25 giugno u.s., sul sito www.sistri.it, è stato pubblicato un comunicato a firma del direttore generale del Ministero dell’Ambiente, dove si specifica che le aziende iscritte al SISTRI che, in virtù dei nuovi criteri definiti dal decreto del Ministro dell’Ambiente del 24 aprile scorso, non sono tenute ad aderire al SISTRI e non hanno deciso di aderirvi volontariamente, non dovranno versare il contributo annuale di iscrizione alla scadenza del 30 giugno prossimo.
-
Cancellazione SISTRI per i soggetti non più obbligati
A norma del Decreto Ministeriale 24 aprile 2014, le imprese che occupano fino a dieci dipendenti, produttrici di rifiuti pericolosi, non sono più tenute ad aderire al Sistri.
Per tali imprese, conseguentemente, non è più previsto il pagamento del contributo annuale.
-
Giulio De Angelis eletto alla vicepresidenza di Confcommercio Avellino
Si è tenuta il 24 giugno scorso l’assemblea provinciale di Confcommercio Avellino che ha ha eletto all’unanimità Giulio De Angelis vice presidente vicario.
-
Aggregazioni: unite sono più forti
Intervista del Presidente Freri pubblicata sul numero di Maggio de "Il Commercio Edile".
-
Obbligo di accettazione di pagamenti con carte di debito
Dal prossimo 30 Giugno i soggetti che effettuano l'attività di vendita di prodotti e di prestazione di servizi, anche professionali, sono tenuti ad accettare i pagamenti effettuati attraverso carte di debito (Bancomat).
-
Incontro aggregazioni e multipoint
E' stato organizzato un incontro riservato alle forme aggregate e multipoint per martedì 20 Maggio 2014 alle ore 16.30 presso la nostra sede di Milano per dibattere sul rilancio del mercato delle costruzioni edili.
-
Seminario 305/2011/EU e assemblea Ascomed
Come noto, il 1° Luglio 2013 è entrato in vigore il Regolamento Europeo n.305/2011 sui prodotti e materiali da costruzione. E' stato organizzato per martedì 20 Maggio 2014 alle ore 20.00 presso la nostra sede di Milano, corso Venezia n.47/49 – sala Turismo, un seminario sui principali adempimenti richiesti dal regolamento.
-
56° congresso Ufemat. Nearly zero energy buildings by 2020. Are you ready?
Valencia, terza città della Spagna, ospiterà nei giorni dal 16 al 18 ottobre prossimi il 56° convegno Ufemat, che svilupperà il tema dell'efficienza energetica nei Paesi UE.
-
Cooptati due nuovi consiglieri
Giovedì 20 Marzo 2014 il consiglio direttivo di Federcomated ha provveduto a cooptare due nuovi consiglieri.
-
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale UE l'atto delegato sulle DoP online
Il 21 febbraio 2014 è stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea l'atto delegato relativo alle condizioni per rendere disponibili su un sito web le Dichiarazioni di Prestazione (DoP) per i prodotti da costruzione.
-
SISTRI - Aggiornamento
Il SISTRI (Sisitema di controllo della Tracciabilità dei Rifiuti), delimitato esclusivamente all’ambito dei rifiuti speciali pericolosi e riavviato lo scorso 1° ottobre 2013 per la maggior parte delle categorie di soggetti coinvolti (enti ed imprese che effettuano trasporto, recupero e smaltimento, commercio e intermediazione di rifiuti, oltre che i “nuovi produttori” di rifiuti), sarà riavviato dal prossimo 3 marzo anche per i produttori iniziali di rifiuti pericolosi.
-
"SENZA IMPRESA NON C'E' ITALIA. RIPRENDIAMOCI IL FUTURO": CONFCOMMERCIO CON RETE IMPRESE ITALIA MARTEDÌ 18 FEBBRAIO A ROMA - #impreseinpiazza
Il 18 febbraio a Roma, in Piazza del Popolo, ore 12.00, si terrà la manifestazione nazionale di Rete Imprese Italia ( l’associazione che riunisce le cinque principali organizzazioni di rappresentanza delle piccole medie imprese e dell’impresa diffusa: Confcommercio, Casartigiani, Cna, Confartigianato e Confesercenti) per chiedere con forza a Governo e Parlamento una svolta urgente di politica economica.